Collaborazioni

Nel mio percorso tra le arti performative le esperienze più belle e significanti sono quelle che ho condiviso con altri artisti. Produrre uno spettacolo da solo è sì una grande soddisfazione, ma lavorare con persone diverse che condividono la tua passione è quello che più di tutto mi ha consentito di crescere artisticamente. È un mettere insieme materiale fatto di idee, visioni e competenze, un condividere l’alienazione delle ore di prove e l’emozione del palcoscenico, superare i conflitti riscoprendo ogni giorno che la ricchezza degli altri è nell’essere diversi.
In questa sezione, che terrò costantemente aggiornata, è raccolto quel materiale che testimonia le varie collaborazioni e esperienze realizzate nel mio percorso artistico, e vorrebbe essere anche un modo per ringraziare gli amici e le amiche che hanno reso possibile tutto questo. Viva le sinergie!

Progetto “QUATTROMANI”
Una delle collaborazioni più fortunate della mia carriera è quella con Francesco Santagata, dalle quale sono nati il progetto Dal Pian Terreno, con la violinista Viviana Ulisse, e il progetto Quattromani, nato nel 2014 e tutt’ora attivo. Polistrumentista, cantante e compositore, Francesco ha letteralmente inventato le musiche dei nostri spettacoli, esaltandone la poesia con le atmosfere sospese ed eteree che caratterizzano la sua musica. Ad oggi continuiamo ad esibirci insieme nelle strade e nei festival col nostro spettacolo di Circo e musica dal vivo.

 


ATELIER TEATRO FISICO.
Questa sezione è dedicata ad alcuni fra i tantissimi pezzi di teatro e circo sviluppati presso l’Atelier Teatro Fisico diretto da Philip Radice. In quanto scuola focalizzata sull’aspetto creativo, si è quotidianamente messi alla prova come attori e performer, registi e coreografi, scenografi e light designer, in altre parole tutti gli aspetti che riguardano la creazione e messa in scena di uno spettacolo. Spesso si tratta di esperimenti, pezzi di studio, ma a volte la scintilla della sinergia accende il lavoro di gruppo, e tramite l’apporto di ogni singola persona si arriva ad un prodotto più che valido, dal quale possono nascere bellisissimi spettacoli.

Giulio Linguiti & Andrea Nohara.
Una performance di circo contemporaneo creata con la danzatrice brasiliana Andrea Nohara, costruito sulla drammaturgia del ricordo. Portato in scena all’Atelier Teatro Fisico nell’Aprile 2018.

 

IL LABIRINTO DI DURRENMATT
Spettacolo concepito e messo in scena per fini di studio e nato da una ricerca sulla vita e le opere dell’autore svizzero Friederich Durrenmatt.
Scritto e diretto da Giulio Linguiti
Interpretato da Giulio Linguiti, Elena DeBortoli, Joao Farina, Alessandro Fiore Lancerotto, Fabio Manniti, Gabriele Firenze e Samuele Gnarini.

Durrenmatt

Durrenmatt3
Durrenmatt4
Durrenmatt2
Durrenmatt5
Durrenmatt1
Durrenmatt3 Durrenmatt4 Durrenmatt2 Durrenmatt5 Durrenmatt1


FAREWELL MY MASTER.

Spettacolo concepito e messo in scena per fini di studio e nato da una ricerca sulla vita e le opere di Mei Lan Fang, attore, innovatore e figura di spicco del teatro d’opera di Pechino.
Scritto e diretto da Alessandro Fiore Lancerotto

Mei Lan Fang

GiulioLinguiti_MeiLanFang3
GiulioLinguiti_MeiLanFang5
GiulioLinguiti_MeiLanFang4
GiulioLinguiti_MeiLanFang1
GiulioLinguiti_MeiLanFang2
GiulioLinguiti_MeiLanFang3 GiulioLinguiti_MeiLanFang5 GiulioLinguiti_MeiLanFang4 GiulioLinguiti_MeiLanFang1 GiulioLinguiti_MeiLanFang2


LA STANZA DI PINTER

Spettacolo concepito e messo in scena per fini di studio e nato da una ricerca sulla vita e le opere dell’autore britannico Harold Pinter.
Scritto e diretto da Agnese Soncin.
Interpretato da Giulio Linguiti, Agnese Soncin, Paolo Garibaldi e Elena DeBortoli

Pinter

GiulioLinguiti_Pinter3
GiulioLinguiti_Pinter2
GiulioLinguiti_Pinter1
GiulioLinguiti_Pinter3 GiulioLinguiti_Pinter2 GiulioLinguiti_Pinter1